Esse dicono - Venerdì 10 e Domenica 12

Esse dicono - Venerdì 10 e Domenica 12

Ulisse è l’eroe che ha sfidato i limiti della conoscenza umana per giungere là dove nessuno ha mai osato arrivare; Odisseo è anche il viaggiatore, l’uomo che insegue se stesso, e che, per farlo, tradisce.

Vaga, Odisseo: parte da Troia e tradisce, per prima, Penelope, “colei che tesse la tela”, moglie ideale e fedele ma anche Telemaco, suo figlio, che invano lo cerca per terre lontane. Da Troia alla Terra dei Ciclopi, dall’Isola di Eolo, alle acque delle sirene e nell’Isola di Eea: qui incontra Circe, maga “dai riccioli belli”, “dea tremenda con voce umana” che accetterà la sua solitudine quando lui sentirà più forte il richiamo di partire.

Incontra la ninfa Calipso, seduttrice che gli offre invano vita immortale e la “dimenticanza e che non sopporta che Odisseo mormori il nome di Penelope, spezzandole il cuore; incontra Nausicaa, e per lei usa parole dolci di “miele” mentre tace la sua identità e il suo nome.

Per poi ripartire, ancora, e di nuovo. L’addio di queste donne è sempre a un uomo poliedrico, capace di adattarsi e di mutare aspetto a seconda delle circostanze, un uomo che può essere sapiente, furbo, ma anche feroce, infido e spietato. Tutto e il contrario di tutto. Uomo dal “multiforme ingegno”, ma pur sempre soprattutto uomo.

Regia
Roberta Pazi

Drammaturgia e scrittura scenica dall’ Odissea di e con
Francesca Borsetti, Valentina Caveduri, Irene Gagliardi, Fabio Grassi, Roberto Grassi, Gloria Gonzalez Fortes, Gaetano Lamarca, Lidia Moro, Angela Panese, Raffaella Pelizzari, Noemi Petrone, Roberta Scabbia

Musiche originali
Roberta Scabbia e Guido Querci

Venerdì 10 e Domenica 12 Giugno ore 21, 00
Laboratorio Aperto Ferrara-Ex Teatro Verdi
via Castelnuovo 10 - 44121 Ferrara

Il biglietto potrà essere ritirato la sera dell'evento direttamente in loco.

 

Acquista il biglietto

Teatro Bianco

Informazioni

CONTATTI

Dove trovarci